Il web ha cambiato radicalmente le abitudini del cliente rispetto alla banca fisica e reso in primo luogo molto meno frequenti le sue visite presso le filiali.
Questo suggerisce di ripensare l’idea stessa di spazio fisico; non più un luogo destinato alle sole operazioni bancarie, ma un ambiente allargato con cui interagire e usufruire di nuovi servizi con l’obiettivo di:
> migliorare l’ingaggio dei clienti
> ottimizzare il livello di servizio offerto in filiale
> misurare l’effetto RoPo
Abbiamo configurato la piattaforma di customer engagement sfruttando principalmente le features di proximity marketing e integrato l’SDK nella Mobile App della Banca.
La customer engagement platform è stata quindi alimentata da informazioni di localizzazione, dai dati provenienti dalla rete Wi-Fi in filiale e dalle informazioni acquisite dal CRM aziendale.
> GPS
> Beacon
> WiFi
> Mobile SDK
L’adozione della piattaforma Pointer permette alla Banca di ingaggiare in modo personalizzato sia il cliente abituale che il prospect attraverso l’acquisizione di dati e informazioni derivanti dall’analisi del comportamento fisico e digitale di ognuno.
Oltre al contesto di Filiale la piattaforma è stata utilizzata anche per individuare e geolocalizzare alcuni siti interessanti per la Banca rispetto alla profilazione del cliente (Aeroporti, Centri Commerciali, Agenzie immobiliari, etc..).
Sono state quindi definite Marketing Personas che, attraverso il CRM della Banca, hanno alimentato i Customer Journey studiati dal Marketing. Ha concorso alla definizione delle Marketing Personas anche l’analisi del traffico internet sulla rete Wi-Fi della filiale.
I risultati di maggior rilevanza per il business sono stati:
> creazione di nuove opportunità commerciali direttamente in filiale
> attivazione di sinergie tra rete commerciale e canali digitali
> acquisizione di dati di comportamento fisico degli utenti per arricchire il CRM
Per avere una dimostrazione delle sue potenzialità, la soluzione migliore è fare una prova. Quando? Adesso!